PROGETTI

La Fondazione EIM ha in cantiere diversi progetti. Questi si articolano in due macroaree:

  • Salute dell'uomo: Sviluppiamo tecnologie per diagnosi e trattamenti medici innovativi. Con ricerche avanzate, puntiamo a migliorare i protocolli diagnostici e a individuare nuovi bersagli terapeutici.
  • Benessere dell'uomo: Con focus sulla nutrizione e l’interazione uomo-ambiente, realizziamo studi di nutrigenomica e nutrimetabolomica per la prevenzione e il benessere generale.

Progetto SAPS


Il progetto SAPS – Salute Accessibile: Progetto di Prevenzione Sociale rappresenta un’importante iniziativa selezionata dalla Regione Campania, ora in fase di avvio, che mira a promuovere la prevenzione sanitaria tra le fasce più vulnerabili della popolazione campana. Ideato per rispondere a bisogni crescenti in termini di accesso alla salute e riduzione delle disuguaglianze, SAPS integra una serie di attività di educazione e sensibilizzazione rivolte a minori, anziani, famiglie e individui in condizioni di fragilità economica o sociale. Il progetto prevede un forte focus sulla prevenzione primaria e secondaria tramite campagne di screening oncologico, con l’obiettivo di intervenire precocemente su patologie come il cancro al seno e la sindrome metabolica, e campagne di sensibilizzazione per promuovere una corretta alimentazione e contrastare l’obesità infantile.

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero delle Politiche Sociali

Grazie alla collaborazione con partner strategici, SAPS potrà contare su risorse e competenze specifiche. Tra i principali sostenitori si annoverano la Fondazione EIM, promotrice dell’iniziativa, insieme alla Confraternita di Misericordia di Salerno, che fornirà personale qualificato e ambulanze per il trasporto e la gestione degli screening, e l’Associazione Italiana Amici del Cuore di Salerno, che metterà a disposizione la sua sede e l’esperienza nella prevenzione cardiovascolare per supportare l'educazione sanitaria. L'Associazione Promozione Sociale Salernitani DOC contribuirà alla logistica, alla promozione locale e alla gestione dei protocolli con gli istituti scolastici, favorendo un legame diretto con le comunità scolastiche coinvolte.

Prenota una valutazione pediatrica gratuita per il tuo bambino. 

La sinergia tra enti pubblici e privati, associazioni di volontariato e istituzioni accademiche consente a SAPS di operare con un approccio comunitario e di fornire risposte efficaci e replicabili ai bisogni di salute emergenti. Attraverso la cooperazione con le Aziende Sanitarie Locali (ASL), il coinvolgimento di volontari e di aziende privati come Theoreo società specializzata nella metabolomica, il progetto SAPS si impegna a costruire un modello di prevenzione accessibile a tutti, promuovendo il benessere e la salute come diritti fondamentali. Con iniziative in tutta la provincia di Salerno, SAPS punta a lasciare un impatto duraturo, fornendo un esempio replicabile di assistenza sanitaria inclusiva, capace di rafforzare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita nelle comunità locali.