La nostra storia
La Fondazione EIM – European Institute of Metabolomics – è un ente del terzo settore nato nel 2023, dedicato alla promozione della ricerca scientifica e biotecnologica con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere delle persone. Grazie a un team di esperti multidisciplinari, la fondazione promuove lo sviluppo e l’applicazione della metabolomica, una scienza innovativa che studia i processi metabolici all'interno degli organismi per ottenere nuove soluzioni in ambito medico e ambientale.
Lo staff direttivo
Jacopo Troisi
PresidenteMartina Lombardi
Vice presidenteAngelo Colucci
ConsigliereLuigi Rubino
Sindaco UnicoIl team direttivo della Fondazione EIM è composto da figure di spicco che hanno raggiunto traguardi significativi in campo scientifico e accademico, contribuendo con le loro competenze alla crescita e al successo della fondazione.
I nostri volontari
Vera Abenante
BiologaAndrea Ingenito
Data AnalystAlessio Trotta
Data AnalystNicole Palmieri
RicercatriceAlfonso Troisi
Pubbliche RelazioniMario Pacifico
Grafica e comunicazioneAdalgisa Castelluccio
AmministrazioneCristian Lombardi
Segreteria GeneraleAmedeo La Rocca
Consulente LegaleVincenzo Bottigliero
Medico ChirurgoAlla Fondazione EIM, il nostro team include ricercatori, biologi, esperti in tecnologia e un gruppo di volontari appassionati che condividono la nostra missione e il desiderio di promuovere il cambiamento. I volontari svolgono un ruolo essenziale nelle nostre attività di divulgazione e sensibilizzazione, contribuendo con la loro energia e il loro entusiasmo all’organizzazione di eventi, campagne educative e iniziative di raccolta fondi, oltre che ovviamente alle attività di ricerca.
La nostra filosofia
"Innovare per il bene comune, ispirare il progresso, coltivare la conoscenza."
Alla Fondazione EIM crediamo che la ricerca scientifica non sia solo uno strumento di sviluppo tecnologico, ma una responsabilità sociale. La nostra filosofia si basa su un approccio integrato, in cui scienza, etica e sostenibilità si uniscono per generare soluzioni che migliorano la qualità della vita e rispettano l'ambiente. In ogni progetto, puntiamo a creare un impatto reale e duraturo, guidati dalla passione per la conoscenza e dal desiderio di costruire un futuro più sano e giusto per tutti.







